L’educazione ambientale per un mondo che cambia

Legambiente Corato
Il mondo in movimento può diventare un volano per una rinnovata sostenibilità
scrivi un commento 55

Se con settembre iniziano le attività sociali e le attività scolastiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado, questi ultimi anni ci sono state diverse novità. Nonostante la pandemia c’è la speranza di una società più equa e solidale, grazie a un’economia ecologica e a un mondo di pace che sia coniugata alla giustizia. Una “società verde”, dunque, con nuovi modelli di produzione e consumo, con nuovi valori e con più partecipazione e democrazia partendo dal basso. I segnali ci sono, in tutto il mondo, con una vivace società civile che fa emergere esperienze e soluzioni innovative e perfino una parte degli ambienti imprenditoriali che sottoscrive l’idea della sostenibilità e la stessa grande distribuzione che si adegua un po' alla domanda di consumatori più attenti e responsabili, e un po' strizzando l’occhio per avere più visibilità sociale e commerciale che non guasta per la promozione del proprio brand. 

Il contributo imprescindibile dell’educazione formale, non formale e informale alla costruzione di società più verdi e di un futuro sostenibile deve, insomma, essere reclamato e sostenuto per fare dell’educazione ambientale un volano di sviluppo. Da un lato, infatti, vediamo grandi progressi: governi che lanciano programmi per una transizione ecologica, nuove imprese verdi che nascono, nuove politiche agricole che emergono, grandi imprese che compiono sforzi importanti, cittadini che si organizzano. Il mondo è in movimento. Grandi progressi di cui l’educazione ambientale, con la sua azione di sensibilizzazione e di costruzione di competenze per l’azione e per il cambiamento, può vantare il merito. Ecco dunque che “educazione” nelle sue varie forme e declinazioni: di istruzione formale, di acculturamento attraverso istituzioni e strutture dove l’educazione si sviluppa in modo non formale, di materiali audio-video e programmi educativi del vasto mondo dell’educazione informale, è qualcosa invece di molto importante.

Non c’è futuro in una società senza il ruolo fondamentale dell’educazione, senza la ricerca, senza la formazione, senza la spinta e l’accompagnamento a nuovi stili di vita, senza l’incremento di capacità e abilità sociali, senza l’adeguamento delle conoscenze e delle competenze di tutti al mondo che cambia velocemente, senza dare basi solide di consapevolezza e strumenti critici alla possibilità dei cittadini di partecipare attivamente e responsabilmente ai processi decisionali. Sicuramente gli Stati che hanno fatto storicamente da fucina sono stati quelli del Nord Europa e la Francia. Quest’ultima è popolare e s’innesta sulla scia delle rivoluzioni 1830, 1848, 1871… che è ancorata alla storia dell'educazione ambientale. È radicato in vecchi movimenti come la nuova educazione, l'ecologia umana, l'educazione popolare o la "Società degli amici della natura" di Pierre Bovet e che mira a cambiare le pratiche dell'umanità in materia di uso e gestione delle risorse della Terra.

La pratica dell'educazione ambientale, per le sue origini nell'educazione popolare e nuova, si traduce poi negli anni Sessanta in attività nella natura, guidate da volontari entusiasmati e da insegnanti appassionati. I primi professionisti compaiono negli anni '70/'80. L'educazione  per l'ambiente si unirà: le attività e i mezzi educativi si stanno diversificando. Siamo partiti un po’ da lontano per dire che parlare di educazione è possibile, anzi fondamentale, anzi obbligatorio in questa era di crisi. Per dire che parlare di educazione in questo secolo di emergenze sociali e ambientali vuol dire parlare di come l’educazione, nelle varie accezioni di significato, sia fondamentale per sostenere una “riconversione ecologica”, ovvero di modelli di produzione e consumo e relazioni sociali più equi ed ecosostenibili.

giovedì 9 Settembre 2021

Argomenti

Notifiche
Notifica di
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti